26 Agosto 2020
Quello che un tempo era un mobile utilizzato nelle case di campagna per impastare il pane, conservare la farina, il lievito ed altri alimenti, oggi è un elemento d’arredo di design dove riporre le stoviglie e gli arredi della tavola.
La forma rettangolare allungata tipica della madia è rimasta più o meno la stessa, mentre i materiali con cui viene progettata e costruita completamente rinnovati: i colori, le finiture e le linee sono più pulite e non hanno maniglie o decori eccessivi, rendendola così un complemento di cui non potrete più fare a meno, ideale sia per il soggiorno sia per la cucina.
Dallo stile classico al moderno, dal minimal all’eccentrico, dal legno al vetro: diverse proposte di design che permettono di soddisfare qualsiasi necessità, mantenendo sempre un’impronta personale.
Come il mix di materiali per Aston firmata Cattelan Italia: una madia dallo stile classico ma funzionale. Al suo interno i ripiani sono in cristallo fumé, la struttura è in legno goffrato, le due ante frontali sono: una rivestita in ecopelle o pelle trapuntata, l’altra in pregiato legno, mentre il vano centrale è un’anta in specchio.
La madia Bridge di Presotto è l’ideale per uno stile minimal. Ha una struttura a forma di ponte che sorregge un volume personalizzabile con le diverse finiture disponibili: laccati, color wood ed essenze, mentre le finiture metalliche evidenziano un tratto distintivo, che risuona nel nome.
Per un arredo industriale, Cargo firmata Domitalia è la madia tradizionale usata da tutti. Il suo design è moderno e lavorazioni, finiture e materiali sono di alta qualità: struttura in legno e quattro piedini ben visibili che addolciscono l’insieme, a due o tre ante e tre cassetti.
Per qualcosa di più originale e innovativo, Carnaby è la madia contenitore firmata Cattelan che darà il giusto tocco di design a qualsiasi ambiente: struttura in legno laccato, ante lavorate in cristallo bombato specchiato con profili in alluminio verniciato, piedini in acciaio inox e i ripiani interni in cristallo trasparente.