Su ordinazione
Nel 2009 nasce la collaborazione tra il famoso designer internazionale Karim Rashid e RIVA 1920. Così Karim Rashid commenta la sua esperienza progettuale di Kairo: “Quando ho disegnato la poltrona KAIRO per RIVA 1920 ho preso ispirazione dal processo di lavorazione che viene eseguito per ottenere un oggetto d’arredo da un blocco di cedro grezzo. La particolare forma a doppio arco scavata nella poltrona trae la sua ispirazione da un mio recente viaggio in Egitto dove rimasi impressionato da queste linee quasi volessero formare un occhio”. Le foto mostrano le varie fasi di lavorazione della poltrona KAIRO: il blocco di cedro massiccio, già precedentemente squadrato, viene posizionato all’interno di una speciale macchina che modellerà il legno fino a ottenere la forma desiderata. Per ottenere la forma finale della poltrona la macchina lavorerà ininterrottamente sul singolo blocco di cedro per oltre 8 ore. Per la levigatura finale, sempre fatta a mano, sono necessarie altre quattro ore di lavoro.
Finitura struttura:
Cedro
Dimensioni:
100 x 73 x h 70 cm
Eventuali movimenti, crepe e mutamenti nelle condizioni del legno sono caratteristica imprescindibile di questi arredi e sono da imputare al naturale assestamento ed alle diverse condizioni ambientali. Si tratta di una caratteristica propria ed imprescindibile sinonimo di originalità e autenticità.
C'era una volta il 1920, siamo in Brianza, in una piccola bottega a Cantù, un tranquillo artigiano lavora quotidianamente e con tanto amore e rispetto il legno. È un’arte la sua, arredi semplici, di eleganza raffinata. Questo artigiano era Nino Romano. Gli anni passano e il lavoro continua sempre con più impegno valorizzando continuamente i processi produttivi. Nel 1992 per la prima volta, Riva 1920 presenta, al...
Ha trovato un prezzo migliore? Ci invii il suo preventivo e faremo del nostro meglio per inviarle un'offerta migliore.