Su ordinazione
La creazione di quest’opera è frutto dell’unione delle “Briccole”, le quali hanno sorretto nei secoli la città di Venezia impregnandosi dei segni della sua storia, e l’acciaio che attraverso i suoi riflessi, rappresenta l’acqua della Laguna anch’essa testimone nel tempo della vita passata accompagnando i movimenti di navi, uomini e cultura. La base del tavolo è realizzata in acciaio inox a specchio il quale da un lato, con la sua superficie levigata, raffigura l’acqua ferma e dall’altro la superficie è modellata riproducendo i movimenti dell’acqua. Su di essa sono riposte le tavole realizzate con le “Briccole” mantenendo la loro forma originale e scultoria scolpite dalla storia di Venezia.
Finitura struttura:
Acciaio lucido
Finitura piano:
Briccola
Dimensioni:
200 x 110 x h 75 cm
300 x 130 x h 75 cm
Eventuali movimenti, crepe e mutamenti nelle condizioni del legno sono caratteristica imprescindibile di questi arredi e sono da imputare al naturale assestamento ed alle diverse condizioni ambientali. Si tratta di una caratteristica propria ed imprescindibile sinonimo di originalità e autenticità.
C'era una volta il 1920, siamo in Brianza, in una piccola bottega a Cantù, un tranquillo artigiano lavora quotidianamente e con tanto amore e rispetto il legno. È un’arte la sua, arredi semplici, di eleganza raffinata. Questo artigiano era Nino Romano. Gli anni passano e il lavoro continua sempre con più impegno valorizzando continuamente i processi produttivi. Nel 1992 per la prima volta, Riva 1920 presenta, al...
Ha trovato un prezzo migliore? Ci invii il suo preventivo e faremo del nostro meglio per inviarle un'offerta migliore.