Riva 1920

Serena Riva 1920 - Lampada

Richiedi il prezzo per questo prodotto cliccando sul pulsante in fondo alla pagina.

Su ordinazione

Informazioni

Serena Riva 1920 - Lampada

Come sempre mi ha colpito la geniale imprenditorialità dei fratelli Riva. Per natura rifiuto il principio dell'”usa e getta”: mi corrisponde quindi l'idea di lavorare materiali di recupero, anche e soprattutto in questo particolare momento storico. A ciò si aggiunge  il mio amore per Venezia, una città che mi ha sempre affascinato, uno straordinario connubio tra terra, mare e lo splendore delle architetture. Nella memoria rimangono le immagini di me bambino che mi aggrappavo alle briccole cercando di scuoterle quando si attraccava con la barca o ancora della gondola che si avvicinava portando la mia futura moglie il giorno del nostro matrimonio. Questo oggetto di design nasce quindi dal mio rapporto emotivo, direi quasi affettivo con la città di Venezia e trae ispirazione da alcuni degli elementi che caratterizzano questa straordinaria realtà: il legno, l'acqua, i riflessi dell'oro fissati nel vetro. La briccola è stelo che sostiene il paralume, una briccola tagliata in due, in verticale. Il taglio, forte, deciso, viene mostrato con lo slittamento delle due metà. Delle facce interne, una viene trattata con oro in foglie, l'altra viene bruciata a fiamma sino a mostrare una patina nera irregolare. Le porzioni sezionate abbracciano blocchi di vetro, scaglie di scarto di Murano, impilate lungo un'asta tubolare saldata ad una base in ferro lavorato. Lo stelo assicura l'attacco a quattro corpi illuminanti a bulbo e il sostegno a due anelli in ferro piatto cui è assicurata una tela metallica che funge da diffusore.

Finitura struttura:

Briccola

Finitura cappello e basamento:

Ferro color naturale

Finitura inserti:

Foglia oro e vetro di murano

Dimensioni:

Ø 90 x h 213 cm

 

Eventuali movimenti, crepe e mutamenti nelle condizioni del legno sono caratteristica imprescindibile di questi arredi e sono da imputare al naturale assestamento ed alle diverse condizioni ambientali. Si tratta di una caratteristica propria ed imprescindibile sinonimo di originalità e autenticità.

 

Brand

C'era una volta il 1920, siamo in Brianza, in una piccola bottega a Cantù, un tranquillo artigiano lavora quotidianamente e con tanto amore e rispetto il legno. È un’arte la sua, arredi semplici, di eleganza raffinata. Questo artigiano era Nino Romano. Gli anni passano e il lavoro continua sempre con più impegno valorizzando continuamente i processi produttivi. Nel 1992 per la prima volta, Riva 1920 presenta, al...

Miglior prezzo garantito

Ha trovato un prezzo migliore? Ci invii il suo preventivo e faremo del nostro meglio per inviarle un'offerta migliore.